Non c'è niente di più maturo, formale e attraente di un uomo con la barba, ma ancora meglio è un uomo con una barba perfettamente curata e rifinita.
Nel mondo della cura personale maschile, scegliere lo stile di barba giusto non è così semplice come sembra. Proprio come accade alle donne quando scelgono il trucco adatto, un uomo deve sempre tenere conto della forma del viso per selezionare uno stile che valorizzi le sue qualità e nasconda quelle caratteristiche poco favorevoli. Inoltre, bisogna considerare che non tutti gli uomini hanno la stessa facilità a far crescere i peli del viso.
Per questo motivo in questo articolo abbiamo raccolto i migliori tipi di taglio di barba del 2020! Scopri tutti gli stili e scegli quello che ti piace di più!
Tipi di barba corta
La barba corta è l'opzione più popolare per molti uomini. Sta bene praticamente su qualsiasi volto, anche se alcuni tipi di barba corta si adattano meglio a certe forme del viso.
Barba Circolare
Uno dei modelli più classici per uomo è la barba circolare, poiché si adatta praticamente a qualsiasi volto, specialmente a quelli triangolari e quadrati. La barba circolare consiste in una chiazza sul mento che si collega a un baffo piuttosto semplice a forma di cerchio.
Barba a Lucchetto
Il tipo di barba a lucchetto consiste in un piccolo pizzetto (un ciuffo di barba che copre solo l'area del mento) che rimane separato dal baffo.
Barba corta quadrata
Questo tipo di barba copre baffo e pizzetto fino a connettersi con le basette, ma con i lati ben definiti in linea retta.
Barba Balbo
La barba Balbo è lo stile migliore per gli uomini a cui non cresce molto pelo facciale. Consiste in una barba e baffo separati tra loro e ben rifiniti, e un taglio di capelli senza basette.
Barba di 3 giorni
Molti giovani uomini che amano lo stile casual optano per questo look che consiste semplicemente in una barba rifinita, abbastanza da far sembrare che sia cresciuta da almeno tre giorni. Il bello di questo stile è che si può fare perfettamente con rasoi classici.
Mutton Chops
Uno stile che sicuramente non è per ogni volto. Il Mutton Chops è una barba conosciuta anche come “Chopper”. Consiste in un baffo folto che si collega a delle basette piuttosto lunghe, senza peli sul pizzetto. Questo stile può essere portato anche lungo.
Barba Ancora
La barba ancora è un modello che si adatta bene agli uomini con un tipo di viso circolare, poiché crea l'illusione di angoli retti sul volto. Questa barba inizia con una linea sottile sul mento che scende e percorre la mandibola simulando la forma di un'ancora, accompagnata da un baffo sottile.
Tipi di barba lunga
Ci sono alcuni uomini fortunati per cui la crescita della barba non è un problema. Esistono anche diversi stili che stanno benissimo su un volto ovale o quadrato. Ricorda sempre di mantenere in buono stato i peli della barba, perché lungo non significa trasandato.
Barba Verdi
La barba Verdi è abbastanza elegante, classica ed è ispirata a Giuseppe Verdi, un compositore d'opera. Si caratterizza per essere lunga e arrotondata nella parte inferiore. Normalmente è accompagnata da un baffo poco folto che deve essere separato dalla barba.
Barba Selvaggia
Non c'è sensazione migliore per un uomo che la possibilità di farsi crescere la barba. Questo stile è anche conosciuto come barba hipster. Ideale per un look disinvolto, ma che richiede molte cure come l’idratazione o il districarla costantemente.
Barba a Capra
La barba a capra è famosa tra molti attori e personaggi famosi ed è particolarmente attraente su volti con la mandibola ben definita. Questa barba cresce prolungatamente solo sul mento.
Barba Garibaldi
Non lasciarti ingannare dal suo aspetto di barba completa, lo stile Garibaldi richiede molte rifiniture. Questo tipo di barba si concentra dalla punta del mento verso il basso, per circa 15-20 centimetri. Inoltre, devi rifinire la barba e delineare l'area degli zigomi e del baffo.
Ora che sai quale tipo di taglio di barba scegliere per valorizzare le qualità del tuo volto, non dimenticare che la cura della barba è essenziale se vuoi sfoggiarla e segnare stile.
0 commenti