La cannella, oltre ad avere un aroma e un sapore dolce e legnoso irresistibile, si distingue anche per le sue numerose proprietà medicinali e benefici per la salute. Infatti, nell'antichità, la cannella era considerata un vero gioiello grazie alla sua capacità di aromatizzare i cibi o migliorare il sapore del vino.
Scopri in questo post di divain tutto su le proprietà e i benefici della cannella. È vero che serve per dimagrire? Te lo raccontiamo qui sotto!
Proprietà della cannella e a cosa serve
La cannella si estrae dalla corteccia del albero del canelo, anche chiamato Cinnamomum. Esistono più di 100 varietà diversi di questo albero, anche se le differenze sono molto piccole.
La cannella ha un sapore dolce ed esotico e la puoi trovare in stecca o in polvere. Serve per dare sapore a un'infinità di ricette, dolci, bevande e persino stufati. Inoltre, è molto utilizzata per preparare infusi grazie alle proprietà medicinali che apporta il suo consumo.
Benefici della cannella
La cannella è una grande fonte di nutrienti grazie alla quantità di calcio, fibra, ferro e vitamine A, B e C che contiene. Inoltre, si caratterizza anche per avere un olio essenziale ricco di flavonoidi e altri componenti come cumarine e mucillagini che le conferiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatori e cicatrizzanti.
Come puoi vedere, la cannella ha molti benefici per la salute. Qui ti dettagliamo i più importanti:
Combatte i batteri
Uno dei principali benefici della cannella è che contiene cinnamaldeide, un composto che aiuta a combattere infezioni e malattie causate da funghi o batteri. Per esempio, diversi esperti hanno confermato che fare gargarismi con un'infusione di tè alla cannella può aiutare a trattare le angine o la faringite. Allo stesso modo, aiuta anche a prevenire le carie o l'alito cattivo.
Aiuta a ridurre la glicemia alta
La cannella agisce sui livelli di zucchero nel sangue e aiuta a migliorare il funzionamento di lall'insulina. Questo è molto raccomandato per le persone che soffrono di diabete di tipo 2, poiché aiuta a diminuire la glicemia.
Proprietà rilassanti e benessere
Il suo delizioso aroma contiene una sostanza chiamata linalool che ha proprietà rilassanti che aiutano a ridurre lo stress o l'ansia. A proposito! Ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro post su i migliori profumi con note di cannella. I loro aromi caldi e accoglienti miglioreranno il tuo umore e ti forniranno una sensazione di benessere unica. Provali!
Proprietà antinfiammatorie
Alcuni componenti della cannella, come il acido cinnamico, hanno proprietà antinfiammatorie e producono ossido nitrico, il che aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e a regolare la pressione arteriosa. Inoltre, riduce anche i livelli di colesterolo cattivo.
Stimola il cervello
La cannella stimola la attività cognitiva e le sue proprietà antiossidanti riducono il danno prodotto dai radicali liberi, specialmente nelle persone anziane. Questo migliora la capacità di attenzione, la memoria, i riflessi, oltre a ridurre gli effetti di malattie come l'Alzheimer o il Parkinson.
Allo stesso modo, queste proprietà antiossidanti fanno della cannella un'alternativa perfetta per proteggere la pelle e combattere invecchiamento precoce. Infatti, è molto comune la produzione di saponi alla cannella con questo scopo.
La cannella serve per dimagrire?
La cannella da sola non fa dimagrire, ma ha proprietà che aiutano a ridurre l'effetto negativo che altri alimenti ricchi di grassi possono causare nel tuo organismo. Questo perché aumenta la spesa energetica e il processo di ossidazione del grasso è molto più rapido, il che evita l'accumulo di grasso e favorisce la perdita di peso.
Inoltre, un altro modo per aiutarti a dimagrire è sostituire lo zucchero con la cannella, un dolcificante molto più naturale. In questo modo ridurrai il numero di calorie consumate nella tua dieta e inoltre ti aiuterà a regolare i livelli di glucosio.
Infine, la cannella ha un effetto saziante, poiché è ricca di fibre. Questo farà diminuire considerevolmente la tua fame e ti aiuterà anche a dimagrire, sempre che lo combini con una dieta sana. Per esempio, il tè alla cannella con latte è perfetto per questo.
Controindicazioni della cannella
Come molti altri alimenti, non è bene abusare della cannella. Se consumata con moderazione, nelle persone sane non ha effetti negativi sulla salute. Tuttavia, esistono gruppi in cui il suo consumo può influire negativamente sull'organismo.
La cannella è anticoagulante, quindi non è raccomandata per chi soffre di problemi di coagulazione o stanno assumendo medicine anticoagulanti. Inoltre, questa spezia non è raccomandata nemmeno per le donne in gravidanza o alle persone che soffrono di coliche o malattie del fegato. Per quanto riguarda i bambini, bisogna avere precauzione, specialmente se soffrono di allergie, asma o eczema.
Se hai qualche dubbio o se intendi incorporare regolarmente la cannella nelle tue ricette, è meglio che lo consulti con il tuo medico di fiducia per assicurarti che non ci siano rischi o effetti collaterali.
Tè di cannella: tipi e a cosa serve
Uno dei modi migliori per sfruttare tutte le proprietà della cannella è attraverso un infuso. Puoi farlo solo con cannella in stecca o in polvere, oppure aggiungendo altri ingredienti che ne cambiano il sapore e gli conferiscono nuove proprietà. Qui ti proponiamo 3 tipi diversi di tè alla cannella e a cosa serve ciascuno:
- Tè verde con cannella: questo infuso è molto usato nelle diete per perdere peso grazie alle proprietà della cannella che aiutano a bruciare i grassi rapidamente.
- Tè di cannella, miele e limone: questo tè è ottimo per il calo delle temperature, poiché rafforza le difese grazie ai minerali e alle vitamine contenute nel limone. Inoltre è anche ideale per ridurre il mal di gola.
- Tè nero con cannella: infine, questo tipo di infuso è perfetto per iniziare la giornata. Fornisce energia e può arrivare a essere sostitutivo del caffè. Inoltre, il tè nero sazia l'appetito e eviterai quella tentazione di sgranocchiare tra i pasti, il che ti aiuterà a perdere peso e a seguire una dieta più equilibrata.
La cannella, oltre a essere utilizzata in un sacco di ricette per dare ai cibi un tocco dolce irresistibile, è anche una spezia che, grazie alle sue numerose proprietà, può aiutare a migliorare la salute, purché non se ne abusi nel consumo. Cosa aspetti a includerla nella tua dieta?
0 commenti